%AM, %10 %506 %2017 %11:%Gen

“RICORDI QUELLA CANZONE?”

Sabato 14 gennaio alle ore 21.00 non perdetevi una grande serata in musica con due musicisti jazz d'eccezione al Circolo Bloom in Via Challant 13 a Torino. Si può assistere al concerto di Noi Duo dal titolo “Ricordi quella canzone?”, con Simona Colonna alla voce e violoncello e Matteo Ravizza al contrabbasso, nell’ambito della quarta edizione della rassegna di spettacoli teatrali e musicali dal titolo “Di Teatro e di Note 4”. Le più belle canzoni tratte dal repertorio cantautorale italiano dagli Anni ‘40 ai giorni nostri. Un concerto di pura magia armonica che Simona Colonna con il suo violoncello Chisciotte insieme a Matteo Ravizza al contrabbasso propone.

La serata sarà impreziosita da Simona Colonna, dalla voce sublime e dalle mani quasi magiche che volteggiano sul suo violoncello Chisciotte dandogli vita.
Lei è una musicista e compositrice poliedrica, dopo i diplomi in flauto traverso e violoncello, intraprende una brillante carriera artistica che la porta a condividere la musica come esecutrice e interprete del repertorio classico, sia in ambito orchestrale sia come solista, ma soprattutto come compositrice e autrice nel mondo della musica pop, cantautoriale e jazz.
Nei suoi repertori, proposti in teatri e sale d’ascolto italiane e internazionali, e nei suoi lavori discografici troviamo un originale melange tra le armonie contemporanee e le melodie classiche, attraverso le sfumature della musica folk e jazz.
Lavora con prestigiose orchestre e ensamble musicali italiani e stranieri, ed è stata protagonista di intense tournée in Europa, Cina e Canada.
Ha al suo attivo concerti jazz con Enrico Rava, Stefano Bollani, Roberto Gatto, Marco Brioschi, Mauro Negri e Barbara Casini, Franco Fabbrini, Salvatore Maltana, Enzo Favata, Daniele Di Bonaventura, Javier Girotto, Maurizio Gianmarco, Mauro Grossi, gli Aires Tango, Danilo Rea, Stefano Cantini, Riccardo Fioravanti, Alberto Mandarini, Miles Foxx Hill, Miles Blak, Bob Murphy, Buff Allan, Ian Putz. E’ stata più volte ospite di eventi e festival internazionali come il Festival Internazionale di Musica di Vancouver in Canada, dove ha partecipato nel 2006 come unica ospite italiana nel campo della musica leggera.
Interprete fine e sensibile, quanto poderosa e coinvolgente, si distingue particolarmente sul versante autoriale per il suo insolito e unico “duo-in-uno” per voce e violoncello, che la porta a varcare le frontiere della musica e spingersi in una sorta di interpretazione di vita tra i suoni e le parole, dialetti e magiche sensazioni, raccontando l’arte musicale.
Al suo fianco il bravissimo Matteo Ravizza, che entra nel mondo della musica a soli 5 anni studiando chitarra classica. A undici anni scopre una forte passione per il basso elettrico e suona il sax contralto nella Banda Musicale del suo paese.
A venti, come bassista elettrico, intraprende l'attività di musicista con gruppi di musica popolare, orchestre da ballo, cover band e nel frattempo si dedica anche al trombone e basso tuba.
Perfeziona la tecnica del basso elettrico con Paolo Costa e si avvicina al jazz. Nel 2004 si diploma in Chitarra classica presso il Conservatorio Cantelli di Novara.
Successivamente studia contrabbasso e jazz al conservatorio Boito di Parma con Roberto Bonati; al Conservatorio Verdi di Torino con Furio Di Castri, dove ottiene il Diploma accademico di II livello in jazz con 110 e lode e il Diploma di Contrabbasso sotto la guida del M° Davide Botto.
Oggi vive ad Asti e collabora con Beppe Barbera, Carlo Actis Dato (Actis Dato quartet, Musique Vivante e Actis Furioso), Felice Reggio, Teatro degli Acerbi, Antonio Catalano (Universi Sensibili), Casa degli Alfieri; fa parte del Quartetto1919.
Che dire gli ingredienti per un grande evento da non perdere ci sono tutti! Non resta che segnare la data sul calendario e sabato 14 gennaio alle ore 21 andare al Circolo Bloom in Via Challant 13 a Torino.